Solo online
Nuovo prodotto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Visura Ipocatastale Ipotecaria per soggetto
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
* campi richiesti
Le visure ipotecarie dette anche visure ipocatastali o visure immobiliari, è un documento scaricato dalla conservatoria immobiliare che riporta la situazione immobiliare (terreni e fabbricati) di un soggetto, persona fisica, persona giuridica oppure di un immobile, descrivendo i beni su cui il soggetto può vantare diritti (proprietà, usufrutto, ipoteche etc.) e riportano in modo dettagliato anche i gravami che sono atti che inducono restrizioni ai diritti sui beni della persona oggetto di visura (ipoteche, pignoramenti, sequestri, sentenze, diritti di servitù etc.)
Le informazioni contenute all’interno della Visura Ipotecaria sono dette “formalità” che possono essere “a favore” (es. acquisti) o “contro” (vendita, ipoteca, etc.) e sono distinte in 3 categorie: - Visure ipotecarie: Trascrizioni: compravendite, successioni, donazioni, pignoramenti, sequestri.. - Visure ipotecarie: Iscrizioni: Ipoteche volontarie (es. mutuo) e giudiziali, altri gravami e vincoli - Visure ipotecarie: Annotazioni: nota a cancellazione di ipoteca, surroga, etc..
Le visure ipotecarie riportano quindi l’elenco sintetico delle formalità relative ad un soggetto o di un immobile Ogni formalità riporta normalmente la tipologia (compravendita, successione, ipoteca, etc), una data, un numero di registro, il nome del pubblico ufficiale, etc.